
Sabato 5 settembre 2020
ore 18.00 prova generale aperta
ore 21.00 spettacolo serale
Teatro Comunale Luciano Pavarotti
Corso Canalgrande 85, Modena
Messa di Requiem
per soli, coro e orchestra
Musica di Gaetano Donizetti
Cristina Barbieri soprano
Matteo Desole tenore
Nana Dzidziguri mezzosoprano
Luca Tittoto basso
Francesco Milanese basso
Direttore Alessandro D’Agostini
Maestro del Coro Stefano Colò
Orchestra Filarmonica Italiana
Coro Lirico di Modena
Produzione Fondazione Teatro Comunale
di Modena
In caso di necessità scrivere a modenaperluciano@confermapresenza.it
059 270205
Le prenotazioni online sono terminate.
Sono ancora disponibili per entrambi gli spettacoli alcuni posti, che potranno essere prenotati sabato 5 settembre dalle ore 10.00 alle ore 13.00 presso la biglietteria del Teatro Comunale.
Modalità di accesso - misure di prevenzione Covid-19
- Per la tua sicurezza tutti i servizi saranno gestiti seguendo le misure di contenimento Covid-19 contenute nelle linee guida per eventi spettacoli emanate dalla Regione Emilia Romagna e dal Governo
- Ti preghiamo di prendere nota delle indicazioni che seguono e di quanto ti verrà segnalato nella mail/sms contenente il titolo di ingresso che ti verrà inviata entro il 5/9, con particolare riferimento all’orario di ingresso e alla porta di accesso
- E’ indispensabile presentarsi con il titolo di accesso elettronico che ti invieremo via mail/sms entro il 5/9 al fine di evitare assembramenti.
- All’ingresso indossa la mascherina e mantieni la distanza di almeno 1 metro se in coda.
- Un addetto misurerà la temperatura utilizzando un termometro digitale.
- Mantieni la distanza interpersonale di almeno 1 mt dalle altre persone anche all’interno del Teatro.
- Durante tutto il periodo di permanenza all’interno del Teatro è obbligatorio indossare la mascherina.
- Sarà a disposizione il gel sanificante agli ingressi, nei bagni e in vari punti all’interno del Teatro.
- Non è consentito l’accesso a chi ha la temperatura corporea superiore a 37,5 gradi C o altri sintomi influenzali (quali tosse, starnuti, difficoltà respiratorie) né a chi ha avuto contatti con persone positive al virus nei 14 giorni precedenti all’evento: si ricorda che in tal senso la responsabilità in termini di Legge è del diretto interessato.